6 Step
1. Scelta e adattamento delle ortesi Formthotics

Selezionare il modello e la taglia di Formthotics
- Scegliere il modello più adatto fra le diverse densità di schiuma
- Selezionare la forma che più si addice alla scarpa del paziente
I Formthotics™ sono sagomati in base alla forma della pianta di un piede neutro per creare ortesi a contatto totale, le quali forniscono una facilitazione neuromotoria e un supporto meccanico.

Adattare i Formthotics
- Se necessario, tagliare con cura all'estremità distale
- Inserire il plantare nella scarpa (dopo aver rimosso l'eventuale salvascarpe)
- Termoformatura: lo stampaggio a caldo consente di adattare al meglio i Formthotics al piede e alla calzatura
- Per permettere un migliore fitting, chiedere al paziente di indossare le calzature con all'interno i Formthotics e fargli piegare le gambe fino a raggiungere l'approssimativa posizione ideale del piede: con il ginocchio allineato al secondo dito del piede

2. Periodo di Adattamento del Paziente
Concedere un "periodo di rodaggio" da 3 a 7 giorni affinché il paziente si adatti ai nuovi Formthotics.
Durante questi giorni i Formthotics si deformeranno leggermente, adattandosi alla funzione individuale e ai modelli di attività del paziente.

3. Modifica della parte posteriore dell'ortesi
Il tallone viene regolato mediante modifica funzionale con l'applicazione di un cuneo nella parte inferiore di Formthotics.
I cunei vengono utilizzati come mezzo per applicare una forza al retropiede in risposta alla biomeccanica o alla funzione che è stata identificata come contributore al dolore o alla disfunzione di un paziente.
Più comunemente, un cuneo mediale o in varo applicato al retropiede come mezzo per gestire l'eccessiva pronazione, produrrà il massimo miglioramento nell'allineamento, nella funzione e nella resistenza alla supinazione.
L'eccessiva supinazione del piede può essere gestita con l'applicazione di un cuneo valgo laterale o posteriore.
Il miglioramento della funzione deve essere verificato dal paziente. Un rialzo del tallone può essere utilizzato come modifica funzionale del tallone.

4. Modifica della parte anteriore dell'ortesi
L'avampiede è regolato da modifiche funzionali.
I cunei sono usati come mezzo per applicare una forza sull'avampiede. La profondità di inserimento e l'angolo del cuneo determinano la forza applicata. Un cuneo viene applicato sotto l'avampiede mediale o laterale di Formthotics.
Comunemente, un cuneo laterale (o valgo dell'avampiede) produrrà il massimo miglioramento nel test del meccanismo del verricello e nel test di stabilità dell'avampiede.
Quando si aggiunge un cuneo per l'avampiede è importante che non riduca la funzione del meccanismo del salpa ancora.
Il miglioramento della funzione deve essere verificato dal paziente.

5. Test con Formthotics all'interno delle scarpe
Controllare la postura e l'andatura del paziente per valutare gli effetti funzionali di Formthotics mentre il paziente li indossa nelle sue scarpe.
La tecnologia e le caratteristiche strutturali delle calzature influenzano la funzione del piede e della gamba. La diversa struttura della scarpa può alterare l'effetto funzionale delle ortesi. La terapia ortopedica può fallire in caso di conflitto tra il design dei dispositivi e la struttura della scarpa, quindi è essenziale che le calzature forniscano una "base" adeguata per Formthotics.
La stabilità dell'avampiede, la Star Excursion, l'equilibrio della gamba singola e i test di flessione del ginocchio possono essere ripetuti con Formthotics in posizione. Modifiche e miglioramenti possono essere apportati immediatamente.

6. Follow-up ed eventuale regolazione successiva
I Formthotics™ devono essere controllati e modificati a intervalli di 3-6 mesi, soprattutto nel periodo iniziale.
L'adattamento del paziente e la risposta funzionale ai plantari varia nel tempo ed sono influenzati dalle altre terapie impiegate. Le modifiche possibili includono l'aggiunta o la riduzione di cunei e, talvolta, la riformazione del dispositivo.
Il punto finale della terapia si verifica quando il paziente è in grado di svolgere le attività quotidiane desiderate senza dolore o limitazioni di mobilità inaccettabili.
7. Guarda il Video dei 6 Test
Un video dettagliato su come selezionare, adattare e regolare le ortesi Formthotics™.
Questo video è indicato per medici e professionisti.
Ordina Formthotics™
Contattaci: Ability Group è il rivenditore italiano Formthotics di fiducia
Contattaci!
Necessiti di ulteriori informazioni?
Non esitare a scriverci un messaggio nel form qui di seguito; la tua richiesta verrà presa in carico da un nostro operatore nel più breve tempo possibile.